|
 |
|
25/3/2025
Dal maggio 2024 al giugno 2025, le città coinvolte partecipano a una serie di attività progettate per promuovere l´innovazione e lo sviluppo urbano sostenibile
|
|
|
 |
|
25/3/2025
Racconto di una madre che ha perso un figlio. Incontro volto alla sensibilizzazione riguardo i
problemi dell’adolescenza. Un viaggio nella fragilità, tra realtà e dipendenza. Appuntamento a Tissi
|
|
|
 |
|
24/3/2025
Mercoledì 26 marzo dalle ore 09.00 alle 17.30, aperto a tutti, con colloqui informativi in cui verrà illustrato il servizio, verranno fatti degli screening sui disturbi dell’alimentazione con la compilazione di test psicometrici, a cui seguiranno, in caso di positività, anche delle valutazioni multidisciplinari per analisi del singolo caso
|
|
|
 |
|
22/3/2025
La Giunta regionale, su proposta di delibera dell’assessora dello spettacolo Ilaria Portas, ha stanziato fondi per 11 milioni, con un incremento di 1milione rispetto al 2024
|
|
|
 |
|
22/3/2025
In Germania solo 53milioni di prodotti sardi: Isola ultima nei rapporti commerciali con Berlino. Aspettative dopo il cambio del Governo tedesco
|
|
|
 |
|
22/3/2025
Avviata una consultazione pubblica per raccogliere osservazioni, indicazioni e proposte utili alla definizione delle esigenze di servizio pubblico nei collegamenti marittimi da, per e tra le isole maggiori
|
|
|
 |
|
21/3/2025
La rassegna concertistica “I concerti di primavera” torna lunedì 24 marzo con un nuovo appuntamento: “Bx3”, con musiche di Bach, Bolling e Bernstein eseguite dal trio composto da Giuseppe Nova al flauto, Giorgio Boffa al contrabbasso e Giovanni Scotta al pianoforte
|
|
|
 |
|
21/3/2025
Il Comune di Sorso si aggiudica un finanziamento regionale da 2 milioni di euro per il progetto di tutela, ripristino e uso sostenibile della ZSC (Zona Speciale di Conservazione) dello Stagno e Ginepreto di Platamona
|
|
|
 |
|
21/3/2025
I nuovi orari vanno a coprire fasce temporali ben precise, in modo da rispondere alle esigenze di maggiore flessibilità per i passeggeri
|
|
|
 |
|
21/3/2025
Approvato lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione e il Consortium Garr, per la connessione della rete telematica regionale con la nuova rete Internet ad alta velocità Garr-T, tecnologicamente all’avanguardia
|
|