|
 |
|
7/6/2023
Ad aprire la grande lirica d’estate sarà “Cavalleria rusticana” l´8 e 10 giugno. La stagione proseguirà con un altro titolo di richiamo “Pagliacci” di Leoncavallo
|
|
|
 |
|
4/6/2023
Quattro appuntamenti tra il 10 e il 29 luglio tra il sito archeologico del Nuraghe Palmavera e Lo Quarter con protagonisti come Elio Germano e Theo Teardo, Federico Buffa, Paolo Crepet e Claudia Gerini con il Solis String Quartet
|
|
|
 |
|
31/5/2023
Tre serate in cui troveranno spazio le parole di specialisti, filosofi e terapeuti in arrivo da tutta Italia nel tentativo di sensibilizzare il pubblico verso riflessioni fondamentali sul tema del benessere e della cura
|
|
|
 |
|
31/5/2023
Giovedì 1 giugno alle 18,30 l’appuntamento è nella terrazza del Tavolara dove il cast di “Cavalleria rusticana” racconterà al pubblico il percorso artistico dell’opera
|
|
|
 |
|
23/5/2023
L´appuntamento è al Teatro Comunale di Ittiri il 26 maggio alle 21. Durante lo spettacolo Perrino non vestirà solo i panni del cantante ma anche quelli dell´attore in una dissacrante performance accompagnato dall´attrice Zuanna Maria Boscani
|
|
|
 |
|
20/5/2023
Il 24 maggio alle 21 per la rassegna “Teatri in via di estinzione” organizzata dalla Compagnia Meridiano Zero - con il sostegno della Fondazione di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Alghero. Ci sono ancora dei biglietti disponibili
|
|
|
 |
|
20/5/2023
L’Autore comico e co- fondatore del progetto Comedy Sardegna, componente della redazione di Lercio.it e conduttore del podcast “Tazza di Caff ” insieme a Giordano Folla, porta in scena sul palco di Alghero il suo nuovo spettacolo
|
|
|
 |
|
15/5/2023
Daniele Raco porta in scena il 17 maggio a lo Teatrì di Alghero il suo tour sardo. Il comico savonese racconta in modo irriverente i suoi primi cinquant’anni
|
|
|
 |
|
9/5/2023
Tutto esaurito per le tre serate della commedia Lo Rei bo, andato in scena il 3-4-5 maggio scorsi nel Teatro Civico di Alghero
|
|
|
 |
|
9/5/2023
Nel cartellone 2022-23 in un periodo compreso tra ottobre a maggio la compagnia ha staccato ben 12mila biglietti a dimostrazione del grande interesse in città per il teatro ragazzi
|
|