|
 |
|
14/5/2024
Sabato 18 e domenica 19 maggio saranno 10 i Comuni che spalancheranno le porte dei propri tesori: Alghero, Chiaramonti, Ittiri, Ossi, Ovodda (solo domenica), Pabillonis, Ploaghe e Triei, tutti habitué della manifestazione, più due novità di questa edizione: Nuxis e Simala
|
|
|
 |
|
11/5/2024
Tra gli appuntamenti più attesi il grande concerto contraddistinto dal logo “Note sotto la Torre" che quest’anno avrà come protagonista la cantante Noemi, la Sagra del Pesce e il Palio di San Gavino
|
|
|
 |
|
10/5/2024
La manifestazione che sabato 18 e domenica 19 maggio vedrà studenti, associazioni e cittadini impegnati nelle visite guidate dei principali siti culturali del territorio. 31 i quelli aperti e visitabili nel weekend con 7 itinerari, circa 1500 volontari coinvolti
|
|
|
 |
|
10/5/2024
La manifestazione si svolgerà dal 21 al 27 luglio al campo sportivo Pedru Marzeddu ed è prevista la partecipazione di otto squadre, ciascuna con 18 elementi di tutte le età
|
|
|
 |
|
9/5/2024
Dall’11 maggio al 26 giugno il CEAS di Tempio Pausania partecipa alla 8° edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile con una serie di iniziative, mostre, laboratori che coinvolgeranno attivamente il territorio
|
|
|
 |
|
7/5/2024
Ritorna sabato 11 maggio il concerto-evento, completamente gratuito, voluto per la seconda volta dall’Amministrazione comunale di Sassari, in attesa della grande festa della bellezza in programma per il 12 maggio
|
|
|
 |
|
7/5/2024
Il sito più visitato è stato il Museo del Porto con 833 visite, seguito dal Planetario e simulatore dell’Istituto Nautico “M.Paglietti” con 739 visite e dalla Chiesetta di Balai Vicino con 731 firme
|
|
|
 |
|
9/5/2024
Si terrà venerdì 10 maggio (ore 10), presso la sala conferenze del Quarter in L.go San Francesco - la conferenza stampa di presentazione dell´edizione 2024 di Monumenti Aperti ad Alghero, in programma sabato 18 e domenica 19 maggio
|
|
|
 |
|
2/5/2024
I festeggiamenti previsti per l’edizione di quest’anno della festa di Sant Joan de la Porta Llatina si apriranno domenica 5 maggio alle ore 18.00 nella sala delle conferenze del complesso di San Francesco, con il saluto delle autorità e dei rappresentanti delle associazioni organizzatrici
|
|
|
 |
|
2/5/2024
Musica, incontri, ricerca e un grande archivio multimediale con la Fondazione Hymnos per valorizzare il canto polifonico tradizionale. Sabato a Bortigali appuntamento con la rassegna Isculta, Abbàida, Cumprende dedicato al canto a tenore
|
|