|
 |
|
19/6/2015
Il servizio prevede l’accesso ad uno stabilimento balneare sul litorale di Alghero dotato di attrezzature idonee e comprende l’accompagnamento dal domicilio alla struttura balneare e viceversa
|
|
|
 |
|
16/6/2015
Le domande possono essere presentate da chi usufruisce di cure domiciliari di terzo livello e presentano compromissione delle funzioni respiratorie, nutrizionali, dello stato di coscienza, privi di autonomia motoria
|
|
|
 |
|
9/6/2015
Per gli alunni portatori di handicap, le domande per iscriversi al servizio mensa scolastica devono essere presentate al Servizio Pubblica Istruzione, negli uffici del Comune di Alghero in Via Sant´Anna
|
|
|
 |
|
27/5/2015
«Linee di indirizzo regionali vicine alle esigenze dei ragazzi», annuncia l´assessore regionale alla Pubblica Istruzione
|
|
|
 |
|
1/5/2015
Ieri, il presidente della Provincia Costantino Tidu ha scritto all´assessore Claudia Firino ed al direttore del Servizio Istruzione per chiedere un´integrazione dei fondi utile ad intervenire su assistenza e trasporti degli alunni degli Istituti Superiori
|
|
|
 |
|
1/5/2015
Nessun taglio all’assistenza degli studenti disabili. Al contrario, non solo la Giunta regionale ha stanziato un milione in più per l’anno presente, raggiungendo la cifra di 6 milioni
|
|
|
 |
|
10/4/2015
Cagliarioggi.it ha seguito ancora una volta Kai Schirrmacher nel suo percorso in bus da viale Diaz a Piazza Matteotti alla ricerca delle barriere architettoniche che impediscono a chi ha disabilità di muoversi con facilità non solo in strada ma anche sui mezzi del Ctm
|
|
|
 |
|
8/4/2015
«Impegno mantenuto, nessuno studente perderà un solo giorno di scuola», commenta l´assessore regionale Claudia Firino
|
|
|
 |
|
7/4/2015
Il cavallo come mezzo per rinforzare le potenzialità motorie e stimolare le facoltà intellettive come la memoria, l´attenzione e la concentrazione, le capacità relazionali ed empatiche
|
|
|
 |
|
3/4/2015
Sotto controllo la situazione dei servizi per i disabili nella Provincia di Sassari e in tutte le province della Sardegna. Grazie al sistema di monitoraggio implementato dall’Assessorato regionale della Pubblica Istruzione, le situazioni di tutte le province sono note e seguite costantemente
|
|