|
|
|
8/9/2012
I dati da uno studio dell´Ires: un terzo dei nuovi disoccupati europei è italiano
|
|
|
|
|
6/9/2012
Da venerdì fino a mercoledì 12 settembre sei giorni d´estate settembrina ma a metà mese tornano le piogge. Temperatura in risalita
|
|
|
|
|
6/9/2012
Per promuovere il nuovo collegamento Alitalia offre, fino al 30 settembre 2012, tariffe a partire da 99 euro andata e ritorno (tutto incluso)
|
|
|
|
|
3/9/2012
Il concorso mira a valorizzare e dare un’opportunità a coloro che vogliono entrare nel mondo della musica ed è aperto a tutti i compositori. SElezione a Cagliari il 12 settembre
|
|
|
|
|
3/9/2012
Dopo l´ultimo weekend di promozioni i prezzi di benzina e diesel non scendono dagli elevati livelli attuali, rispettivamente 2,019 e 1.853 euro/litro. Cgia denuncia: In Italia tasse più alte d´Europa. In arrivo raffica di rincari in tutti i settori
|
|
|
|
|
2/9/2012
Per necessità, diletto o vizio, diciamo quasi 4 milioni di ´balle´ al giorno, più di 114 milioni al mese, per un totale di un miliardo e 400 milioni all´anno, escluse quelle (giustificabili tout court) dette dai bambini
|
|
|
|
|
1/9/2012
Si spende in media il 30 per cento in meno per effetto delle offerte più convenienti per viaggi, soggiorni e svaghi. E´ quanto emerge da un´analisi della Coldiretti
|
|
|
|
|
29/8/2012
Tra questi poco meno di 14.400, poco più del 30%, sono maturati a causa dell´impossibilità di incassare in tempi ragionevoli le proprie spettanze
|
|
|
|
|
27/8/2012
La benzina, per via delle addizionali regionali, in alcune zone tocca un nuovo record a 2,013 euro. Al Sud si raggiunge il massimo per il gasolio, con picchi di 1,850 euro/litro. Federconsumatori e Adusbef denunciano aumenti di +768 euro a famiglia rispetto ad agosto 2011
|
|
|
|
|
23/8/2012
Iniziativa dell´associazione dei consumatori: per il 19 settembre, invita tutti i consumatori a non fare acquisti. Le famiglie spendereanno 3.500 euro in più rispetto all´anno scorso
|
|