|
 |
|
1/3/2019
Il Museo archeologico Antiquarium Turritano chiuso per lavori di ristrutturazione, aprirà per l’occasione l’area archeologica di Turris Libisonis, dove sono previste visite accompagnate dalle 9.30 alle 16.30
|
|
|
 |
|
Presentato ieri mattina il progetto con cui la Cooperativa Solomare vuole promuovere un intervento di riqualificazione in chiave ambientale-storico-culturale a Fertilia. Erano presenti il sindaco di Alghero Mario Bruno e l´assessore comunale alla Cultura Gabriella Esposito, ed un buon numero di persone, che hanno sottolineato così la voglia ed il bisogno di una “memoria”
|
|
|
 |
|
5/2/2019
La Cooperativa Solomare vuole promuovere un intervento di riqualificazione in chiave ambientale-storico-culturale di un’area di proprietà regionale, posta sulle rive del Calich, con la creazione di un Museo etnografico all’aperto denominato “Egea” in cui, oltre a favorire la riscoperta della storia della comunità di Fertilia e della nascita della Città di fondazione, vuole promuovere la riscoperta delle tradizioni del luogo partendo dalla gastronomia e dai prodotti del territorio
|
|
|
 |
|
12/1/2019
Il Museo Archeologico Villa Sulcis festeggia il 30esimo compleanno con tre esposizioni fotografiche dislocate nei siti culturali del Sistema museale di Carbonia
|
|
|
 |
|
27/11/2018
Archivi e biblioteche: occhi puntati sul passaggio al digitale. «Politiche adeguate per stare al passo con i tempi», ha sottolineato l´assessore regionale della Cultura Giuseppe Dessena
|
|
|
 |
|
23/11/2018
«Risultato importante per la città e tassello cruciale per la Rete musei del nord ovest», ha sottolineato il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
|
|
|
 |
|
10/11/2018
Il Museo Archeologico nazionale e la Pinacoteca nazionale di Cagliari resteranno temporaneamente chiusi nella giornata a causa di problemi tecnico-organizzativi
|
|
|
 |
|
11/10/2018
Mercoledì 17 ottobre, ha deciso di aprire le porte del museo e dell’area archeologica, ai circa 500 ospiti della nave della compagnia di navigazione tedesca
|
|
|
 |
|
1/9/2018
Domenica sera, le “Musiche popolari per launeddas e coro a quattro voci” invaderanno le sale del Museo nazionale Archeologico ed etnografico “G.A.Sanna” di Sassari
|
|
|
 |
|
4/7/2018
Il rispetto e la cura di un patrimonio unico e la generosità intellettuale di volerlo condividere con l´umanità tutta: è ciò che viene riconosciuto al Museo egizio di Torino e al suo direttore, Christian Greco, dal comitato del Premio Stintino per la divulgazione scientifica, che consegnerà il riconoscimento sabato 7 luglio al Museo della Tonnara
|
|