Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › finanziamenti
Finanziamenti
19/3/2022
Si apre lunedì 21 marzo la finestra temporale a disposizione delle cooperative e dei consorzi di cooperative che potranno accedere ai contributi per l’annualità 2022. L’ordine cronologico di invio telematico delle stesse costituisce unico elemento di priorità nell’assegnazione dell’aiuto
19/3/2022
Presentate 106 domande per l’altra linea di finanziamento. Il ministro della Cultura Dario Franceschini, nel corso della presentazione del Piano: vinceremo la sfida della crescita sostenibile
18/3/2022
Il contributo consiste in un aiuto in conto capitale a favore delle Cooperative e dei Consorzi di Cooperative che presentino un piano di investimento finalizzato al raggiungimento di specifici obiettivi di innovazione e miglioramento competitivo della propria attività
17/3/2022
La misura consente alle lavoratrici che possiedono i requisiti previsti di prenotare un budget da destinare all’acquisto di diverse tipologie di servizi a supporto della vita familiare, da utilizzare entro dicembre 2022. L’Avviso prevede la formula “a sportello” e un contributo fino a tremila euro per figlio
12/3/2022
Ai titolari di attività produttive, distrutte in tutto o in parte, che siano state sgomberate in esecuzione di provvedimenti delle autorità a seguito dell’evento calamitoso, possono essere concessi contributi per la locazione temporanea di locali e/o immobili
9/3/2022
Il bando, che parte con una dotazione finanziaria di 250mila euro, prevede una procedura valutativa a sportello e le domande potranno essere inviate a partire dall´11 aprile 2022
2/3/2022
Le domande di aiuto telematiche (DAT) potranno essere presentate a partire dal 21 marzo e riguardano le realtà che non hanno beneficiato dell’aiuto nelle precedenti annualità 2020 e 2021
26/2/2022
Affrontato in finanziaria anche il nodo dei medici di medicina generale, con lo stanziamento di sei milioni di euro (due milioni l’anno nel triennio), risorse che serviranno a incentivare i medici di base a ricoprire incarichi nelle sedi disagiate
25/2/2022
Soddisfazione viene espressa anche dall’assessore della Pubblica Istruzione e Spettacolo, Andrea Biancareddu, il quale sottolinea il ruolo di grande importanza esercitato dagli operatori che lavorano nel campo del teatro e della musica e degli spettacoli dal vivo
19/2/2022
Esulta per l´importante risultato il neonato Coordinamento Unitario dello Spettacolo dal vivo della Sardegna. Il finanziamento triennale, il primo nella storia dell’autonomia in Sardegna per il comparto, crea ora le condizioni per lavorare a una legge regionale di settore



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)