|
 |
|
2/6/2024
«Dobbiamo lavorare insieme per rimuovere gli ostacoli di ordine economico politico e sociale, per promuovere il pieno sviluppo della persona e l’effettiva partecipazione dei cittadini alla vita istituzionale»
|
|
|
 |
|
18/5/2024
Ieri ad Alghero le commemorazioni dei tragici eventi del 14 e 17 maggio 1943 che colpirono la comunità. Ad 81 anni da questi tragici eventi l´Amministrazione ricorda le vittime con la deposizione di fiori in Piazza Sventramento e alla Scalo Tarantiello. Le immagini
|
|
|
 |
|
6/4/2024
Il regolamento ne individua sei dove le celebrazioni sono consentite dal 2 maggio al 30 settembre. Si tratta di luoghi di notevole valore storico e paesaggistico, in cui la presenza di cerimonie può contribuire alla visibilità e alla promozione del territorio dal punto di vista turistico
|
|
|
 |
|
4/4/2024
Le celebrazioni per la patrona dell’ospedale civile si svolgeranno alle 10.30 nella cappella al settimo piano del nosocomio di via De Nicola.
|
|
|
 |
|
31/3/2024
Gli spari dei cacciatori suggellano il tradizionale Incontro tra Cristo e la Madonna nella Piazza Sulis. E´ uno dei momenti più partecipati e coinvolgenti della Stemana Santa a l´Alguer 2024. Le immagini della Processione di Pasqua ad Alghero con gli auguri del Vescovo alla città
|
|
|
 |
|
30/3/2024
Grande partecipazione per i riti del Venerdì Santo, tra i più attesi della Setmana Santa a l´Alguer. Le immagini della processione tra le vie della città antica, numerosissimi i fedeli presenti
|
|
|
 |
|
28/3/2024
Un rito che ad Alghero si rinnova da oltre 500 anni con le antiche vie della città, illuminate dai caratteristici drappi rossi che accolgono le suggestive processioni e le numerose celebrazioni religiose
|
|
|
 |
|
28/3/2024
Precetto Pasquale ad Alghero in compagnia degli anziani ospiti del Centro Residenziale, con la messa celebrata dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino, insieme agli operatori del centro e alle autorità civili e militari
|
|
|
 |
|
26/3/2024
Alla celebrazione di ieri sono stati distribuiti ramoscelli di ulivo forniti dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, della quale fanno parte alcuni Comuni isolani, tra cui Alghero. Presente Giorgia vaccaro
|
|
|
 |
|
23/3/2024
Domenica 24 marzo 2024 a Borutta (h 18.30) fra le splendide pietre bicromatiche della Cattedrale di San Pietro di Torres e venerdì 29 marzo a Porto Torres, avvolta dall’imponenza della Basilica di San Gavino, ore 19
|
|