|
 |
|
7/2/2025
Approvata la delibera che dà il via alla proposta di transazione stragiudiziale per la definitiva composizione della controversia insorta tra il consorzio Research a.r.l., il Comune di La Maddalena e la Regione Autonoma della Sardegna
|
|
|
 |
|
6/2/2025
Il progetto, del valore complessivo di dieci milioni e mezzo, è stato affidato alla società di ingegneria Vams srl. Il cronoprogramma prevede la consegna dei lavori per il prossimo sabato 15 di febbraio, la durata del cantiere è calcolata in 540 giorni
|
|
|
 |
|
6/2/2025
Terminate le azioni di efficientamento energetico sugli immobili, fotovoltaico, solare termico, impianto termico, cappotto e infissi, oltre alla riqualificazione degli spazi esterni
|
|
|
 |
|
6/2/2025
Largo Monache Cappuccine a Sassari, approvato il progetto esecutivo di restyling da 1 milione e 120mila euro. Mercuri: «Da spiazzo incurato a luogo di sosta alberato in pieno centro»
|
|
|
 |
|
5/2/2025
Al via i lavori di riqualificazione della passeggiata “S’Iscala”, del parco “G. Pazzola” e del Parco delle Rimembranze. Consegnati i lavori
|
|
|
 |
|
4/2/2025
La Corte, via libera della giunta alla progettazione per via Girardengo. Rizzu: «Massima sicurezza su un’arteria fondamentale per il territorio»
|
|
|
 |
|
4/2/2025
Nel quartiere della Pietraia in corso l´ammodernamento di una parte degli alloggi popolari e la riqualificazione del parco di via Tiziano Vecellio: Si tratta di un lavoro in continuità, il progetto era stato interamente finanziato dalla precedente amministrazione comunale
|
|
|
 |
|
3/2/2025
Approvato dalla giunta il progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione di un asilo nido da 60 posti in zona c3 - via Livatino. L’opera, del valore di 2,6 milioni di euro, finanziati con fondi PNRR, mira a potenziare i servizi per la prima infanzia e migliorare la qualità della vita delle famiglie del territorio
|
|
|
 |
|
31/1/2025
Approvato ieri il Documento di Indirizzo alla Progettazione che dà il via libera alle fasi di concretizzazione del progetto, con l’imminente affidamento della progettazione e la successiva fase di appalto e inizio lavori, per un investimento complessivo di 250 mila euro
|
|
|
 |
|
30/1/2025
Delineati i prossimi obiettivi di un investimento complessivo da parte della società di 7 milioni e mezzo di euro nell’arco dei 25 anni di affidamento, con interventi già realizzati per oltre 3 milioni
|
|