|
 |
|
10/10/2024
Aperte le iscrizioni ai Corsi di Lingua e Cultura algherese de l’Escola de alguerés “Pasqual Scanu” al Centre Cultural Antoni Nughes
|
|
|
 |
|
24/9/2024
Un prima giornata dedicata all’insegnamento della lingua catalana si terrà venerdì 11 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze di San Francesco nel centro storico di Alghero
|
|
|
 |
|
10/9/2024
L´iscrizione all´Elenco regionale è condizione necessaria per lo svolgimento dell´attività di insegnamento delle lingue delle minoranze della Sardegna finanziate secondo l´art. 17 della LR 22/2018
|
|
|
 |
|
4/9/2024
L´Obra Cultural ha organizzato a partire da venerdì 6 settembre un ricco e intenso programma di tre giorni che costituirà una straordinaria occasione di ottima arte, musica, poesia catalana e algherese
|
|
|
 |
|
11/7/2024
L’incontro è servito per rilanciare e consolidare le relazioni fra Sardegna e Catalogna, paesi che hanno condiviso passaggi storici fondamentali e sono tutt’ora legati a livello culturale, linguistico, economico, come testimonia al massimo livello l’esperienza della comunità algherese
|
|
|
 |
|
11/7/2024
Una delegazione catalana ha fatto visita al neo sindaco. Si è discusso del rapporto tra la Catalogna e la città di Alghero, con una rinnovata volontà di rafforzare i legami già esistenti e dell’esigenza sempre più preminente di salvaguardare l´utilizzo del catalano di Alghero
|
|
|
 |
|
1/7/2024
Roger Cassany e Claudio Gabriel Sanna col video “Tupamaros de l’Alguer” sono i vincitori della Sezione Professionisti. Per la Sezione Non Professionisti sono risultati primi classificati ex aequo “Mataresos de l’Alguer” realizzato da Martina Bovetta e “Com és nat lo grup escout de Sant Francesc” realizzato dal Gruppo Scout Alghero 1
|
|
|
 |
|
14/6/2024
Al concorso, diviso in due sezioni, professionisti e non professionisti, sono arrivati quattro video, presentati da persone legate al mondo dell’associazionismo, sia quello del volontariato culturale, sia quello sportivo, e da artisti locali
|
|
|
 |
|
8/6/2024
Proposte entro l´8 luglio: approvato e pubblicato l´Avviso pubblico "TuLiS"- Tutela lingue Sarde - per l´utilizzo dei fondi (art. 10, commi 3, 4 e 5 della LR 22/2018) Annualità 2024. Al fine di tutelare e valorizzare le lingue minoritarie parlate in Sardegna e le varietà alloglotte, la Regione finanzia progetti per Sportelli linguistici, formazione linguistica e attività culturali
|
|
|
 |
|
31/5/2024
E´ l´impegno con la città quello che dichiarano Anna Arca Sedda, Stefano Gallo, Francesco Serio e Claudio Sanna, candidati nella lista Alleanza Verdi Sinistra per il Consiglio comunale di Alghero, alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno
|
|