Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › disabili
Disabili
15/10/2015
La replica di Sant´Anna sulle richieste dei sindacati. Lunedì 19 ottobre (ore 10,30) ad Alghero la prima riunione dei ventitré sindaci
15/10/2015
Secondo le nuove regole i servizi non vengono affidati tramite appalto a una sola impresa o cooperativa, ma sono i destinatari dei progetti a scegliere singolarmente. Il sindacato chiede un incontro con il sindaco
14/10/2015
Dal Comune, in anticipo 250mila euro in attesa del saldo della Regione Autonoma della Sardegna. Come chiesto dal sindaco Mario Bruno ai Servizi Sociali, si procede al pagamento di queste mensilità utilizzando fondi di cassa
13/10/2015
È quando certifica la Fish, la federazione italiana che raccoglie le più rappresentative associazioni di persone con disabilità e dei loro familiari, che ha rielaborato recentemente i dati Istat sulla spesa sociale
7/10/2015
Domani mattina, nella Quarta Commissione Consiliare sui Lavori Pubblici è prevista l´audizione della presidente della Commissione Disabilità
24/9/2015
Il Comune di Alghero anticiperà le mensilità di luglio ed agosto, in attesa che arrivi l´erogazione dalla Regione Autonoma della Sardegna
19/9/2015
Si sono chiuse sul tema dei diritti delle persone diversamente abili le giornate cagliaritane sulle pari opportunità. La tre giorni Sui Generis 2015, tenutasi nell´aula magna del Dipartimento di Giurisprudenza, ha avuto per oggetto violenza, professioni, lavoro e discriminazioni. L´evento è stato curato dagli Ordini di medici, avvocati e psicologi
18/9/2015
Il supporto consiste nell´intervento dell´educatore professionale o dell’assistente educativo o del traduttore del linguaggio dei segni (Lis) che affianca l’alunno con disabilità certificata, e il trasporto dall´abitazione alla sede della scuola e viceversa
17/9/2015
Un controllo, fatto ad Olbia da agenti in borghese, sull’uso dei parcheggi desinati alle persone affette da disabilità motoria, ha permesso di rilevare che all’interno degli stalli presenti nel cortile del vecchio ospedale, in viale Aldo Moro, un professionista utilizzava il contrassegno speciale intestato ad un familiare, deceduto, per parcheggiare nei pressi del portone d’ingresso del nosocomio
10/9/2015
Fino a martedì 15 settembre, sarà possibile sostituire il contrassegno disabili arancione con il contrassegno unificato disabili europeo azzurro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)