|
 |
|
28/3/2005
L’Università di Aston (Gran Bretagna) col contributo dell’Unesco ha promosso una ricerca sui siti internet dedicati ad alcune di esse
|
|
|
 |
|
9/3/2005
«Questo sito – afferma Masia - vuole rappresentare un passaggio importante nel cambiamento della politica soprattutto nella città di Alghero»
|
|
|
 |
|
26/12/2004
In rete anche le partite di calcio, l’Alghero sarà visibile sia quando gioca in casa che quando sarà impegnata in trasferta
|
|
|
 |
|
1/12/2004
Molte cose nella scuola cambieranno in un prossimo futuro. Qualcosa è già successo, con l’avvento di internet, nel sistema del commercio, della ricerca e della comunicazione con gli altri
|
|
|
 |
|
30/11/2004
Il presidente Renato Soru ha proposto alla giunta, che l’ha approvato, l’aggiornamento della ripartizione programmatica e per settore delle risorse del Cipe per la cosiddetta società dell’informazione
|
|
|
 |
|
26/11/2004
Consegnati i premi per i migliori siti web in Italia. www.thanit.com vince il premio come migliore sito della Sardegna
|
|
|
 |
|
22/11/2004
Con GarageBand.com, artisti indie e sconosciuti potranno figurare sulla piattaforma MSN Musica per creare un mercato virtuale riguardante tutto il mondo
|
|
|
 |
|
16/11/2004
«La vostra riconosciuta garanzia di pluralismo e di imparzialità vi ha portato ad essere il quotidiano più apprezzato dalla società algherese, uno strumento indispensabile dell’informazione locale»
|
|
|
 |
|
11/11/2004
Un’iniziativa complessa e di grande respiro, un laboratorio di giovani che hanno scommesso sul loro futuro
|
|
|
 |
|
4/11/2004
A tutti è capitato di ricevere e-mail rivelatesi enormi bufale e anche ad Alghero vi era stato un incontro sul tema, organizzato dagli “Archivi del Sud”. Nell’ambito di un convegno nazionale sull’argomento, che inizierà domani a Torino, si confronteranno scienziati, studiosi e appassionati
|
|