|
 |
|
30/12/2024
Il 6 gennaio, dalle 10:30 alle 13:00, i volontari dell’associazione distribuiranno gratuitamente le arance e la prima estrena. L’attività sarà accompagnata dall’animazione musicale di Àngel Maresca
|
|
|
 |
|
3/1/2025
Differenziata a Sassari, il dato del 2023 diffuso dalla Regione è negativo: Assessore Dau: «Non siamo sorpresi, lavoriamo con determinazione per invertire la rotta»
|
|
|
 |
|
3/1/2025
Lunedì 6 gennaio sarà la volta della “Befana arriva in Vespa”. Un appuntamento immancabile per gli agenti di via Carlo Felice che, in collaborazione con il Vespa Club Sassari, porteranno gioia e caramelle a tanti bambini e bambine
|
|
|
 |
|
2/1/2025
Tra le novità dell’edizione 2025 l’aumento a 75/100 del punteggio necessario per l’ammissione alle selezioni nazionali e alle azioni di promozione e l’incremento a 120 del numero di oli provenienti da tutti i territori regionali ammessi alle finali nazionali
|
|
|
 |
|
2/1/2025
49.916 chilogrammi di plastica e rifiuti rimossi da spiagge, parchi e aree pubbliche cittadine, frutto di ben 128 appuntamenti di pulizia ambientale tra clean up, passeggiate ecologiche e raccolte dedicate ai mozziconi di sigaretta. È il risultato raggiunto in Sardegna nel corso del 2024 dall’onda blu dei volontari di Plastic Free Onlus
|
|
|
 |
|
2/1/2025
Tra le performance più rilevanti si segnalano la Provincia del Sud Sardegna e la Provincia di Oristano, che hanno registrato rispettivamente il 79,7% e l‘81,5%, consolidando la loro posizione come esempi di eccellenza regionale
|
|
|
 |
|
2/1/2025
L'attuale gestione che sta ancora svolgendo le attività in regime di proroga fino al 31 ottobre 2025. Tra le novità: dal servizio di ritiro porta a porta che sarà esteso a tutto il territorio del comune (borgate e agro compreso), al ritorno della attesa pulizia manuale delle strade e marciapiedi che affiancherà le operazioni meccanizzate. Sarà istituita la figura dell’operatore di quartiere
|
|
|
 |
|
2/1/2025
Con ospiti Daniela Falconi e Marcello Orizi, l’evento dell’associazione Ginquetes ha portato alla luce le voci della città. L’incontro ha visto una vivace partecipazione da parte di tanti giovani algheresi, rientrati in città per le vacanze natalizie, che hanno avuto modo di raccontare le proprie esperienze di migrazione
|
|
|
 |
|
2/1/2025
Domenica 5 gennaio alle ore 15:30 in piazza Bartoli la manifestazione “I piatti della Tradizione come strumento di Integrazione”. "Su pane Untinadu", il piatto tradizionale locale, incontra il Kurtos Kalak, dolce tipico ungherese
|
|
|
 |
|
2/1/2025
Il 2 e 3 gennaio, alle ore 21, il Teatro Civico ospiterà la commedia algherese. Poi ancora teatro con uno spettacolo di stand-up comedy, sport con una regata di vela, musica con il concerto di Franca Masu e infine la chiusura con gli eventi dell´Epifania
|
|