|
 |
|
23/9/2021
Poste Italiane attiverà sabato 25 settembre, un servizio postale temporaneo con bollo speciale con la dicitura “33° Festival Internazionale della Cultura Popolare Catalana – l’Alguer 2021”
|
|
|
 |
|
10/9/2021
Contributi finalizzati al sostegno e all’incentivazione dell’utilizzo della lingua sarda, del catalano di Alghero, del sassarese, del gallurese e del tabarchino a favore della carta stampata e delle testate giornalistiche on line
|
|
|
 |
|
7/9/2021
Ciclo di riunioni istituzionali ad Alghero per la vicepresidente della Plataforma per la Llengua Mireia Plana, accompagnata dalla delegata della territoriale Irene Coghene che hanno incontrato i rappresentanti politici e culturali di Alghero
|
|
|
 |
|
20/8/2021
Il programma della giornata, che si terrà il 21 agosto on line, prevede tre interventi dedicati ad Alghero, alla sua storia, al territorio e alle iniziative locali a favore del catalano
|
|
|
 |
|
10/8/2021
Premio Ozieri taglia il traguardo della 62° Edizione 2021: il più antico ed ambito premio di letteratura in Sardegna, tra i più longevi dell’intera penisola italiana. Novità per l’invio delle opere e cambio di guardia sulla composizione della nuova giuria
|
|
|
 |
|
6/8/2021
Oltre cento sindaci da tutta la Sardegna hanno scritto al presidente della Giunta regionale Christian Solinas, affinché nell´imminente assestamento di bilancio, il governatore possa intervenire per integrare le risorse di finanziamento degli sportelli linguistici comunali e sovracomunali
|
|
|
 |
|
5/8/2021
L´attivista algherese Carlo Sechi protagonista del nuovo numero de "La Corbella". La rivista della Plataforma per la Llengua gli dedica la copertina e una dettagliata intervista
|
|
|
 |
|
22/7/2021
Il Ristorante Mirador scommette sull´algherese e aderisce a “Amics del Segell”, marchio creato da Plataforma per la Llengua che valorizza i prodotti etichettati in lingua algherese. Si aggiunge quindi alle prime due aziende algheresi aderenti a El Segell: L’Isola del Torrone e la Bottega Sarda, che producono e etichettano in algherese il torrone e la bottarga di tonno e muggine
|
|
|
 |
|
24/6/2021
Pubblicato dall´assessorato regionale della Pubblica istruzione l´avviso per la certificazione linguistica orale delle lingue minoritarie e varietà alloglotte
|
|
|
 |
|
24/6/2021
Verranno utilizzati 900mila euro per l´anno scolastico 2021-2022 in due linee di intervento: 500mila nelle scuole di ogni ordine e grado, per l’insegnamento e l’utilizzo veicolare delle e nelle lingue delle minoranze storiche e 400mila nelle scuole di ogni ordine e grado, per la realizzazione di laboratori didattici in orario extracurriculare nei quali le attività siano svolte nelle lingue delle minoranze storiche
|
|