|
 |
|
29/7/2019
Il progetto del Comune è stato premiato con un finanziamento regionale di 428mila euro. Sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica ed inclusione sociale le parole d´ordine dell´opera
|
|
|
 |
|
18/7/2019
Sono state approvate le graduatorie provvisorie (piccoli, medi e grandi) dopo le domande di ammissione al Nido comunale per l’anno educativo 2019/2020. Le eventuali osservazioni ed opposizioni dovranno pervenire entro e non oltre le 13 di martedì
|
|
|
 |
|
8/7/2019
Per contribuire all’abbattimento dei costi dei servizi innovativi per l’infanzia il Comune di Alghero incassa 200mila euro dalla Regione Sardegna risultando l´amministrazione locale col finanziamento maggiore
|
|
|
 |
|
29/6/2019
Il consiglio comunale Comune di Porto Torres ha approvato stamattina la Nuova carta dei diritti della bambina, promossa dalla Fidapa (Federazione italiana donne, arti, professioni e affari)
|
|
|
 |
|
3/6/2019
Domani pomeriggio, gli spazi del Centro per l´impiego ospiteranno l´evento “Bimbi in ufficio con mamma e papà”. Previsti l´allestimento e l´inaugurazione dello spazio “Bimbi al centro”
|
|
|
 |
|
1/6/2019
Lunedì sera, nella Merenderia, in Viale I Maggio, verrà presentato il programma dell’estate 2019. Il progetto educativo ideato e promosso dall’associazione “Nuovi lidi”, rivolto a bambini dai tre ai dodici anni d´età, è giunto al sesto anno di attività e verrà portato avanti in collaborazione con l’associazione “Si fa così 2.0”, da lunedì 10 giugno a venerdì 6 settembre
|
|
|
 |
|
30/5/2019
Fa centro il Comune di Alghero che, grazie al progetto della Regione autonoma della Sardegna, incassa il contributo di 50.600euro destinato all´abbattimento delle liste d´attesa dei servizi comunali per l´infanzia
|
|
|
 |
|
15/4/2019
E´ possibile effettuare le iscrizioni al nido comunale di Alghero. Tutte le informazioni ed il modulo di iscrizione sono reperibili nell´InfoAlghero di Via Cagliari 2, al nido d´infanzia in Via Giovanni XXIII 110 e negli uffici del Settore sesto per l´infanzia e per i giovani, nel Palazzo Serra, in Piazza Civica 2
|
|
|
 |
|
31/3/2019
“Diamo voce ai Bambini”: E´ realizzato grazie al rapporto di collaborazione fra Unicef e Università di Sassari, che perseguono il medesimo fine: favorire la conoscenza e il rispetto dei diritti dei bambini e degli adolescenti
|
|
|
 |
|
7/2/2019
Come stabilito nell´ultima riunione del Comitato Provinciale di Pediatria, l´incaricato prenderà in cura, con carattere di priorità, tutti i bambini di età compresa da 0 a 6 anni iscritti nelle liste dei due pediatri da poco andati in pensione
|
|