|
 |
|
13/3/2016
Lo denunciano Gianni Lampis e Paolo Truzzu, Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia-An, dopo che con un documento ufficiale il dirigente dell’assessorato alla Sanità e Assistenza sociale invita a utilizzare le vecchie disposizioni in materia di Isee, benché queste siano state sconfessate dalla Giustizia amministrativa
|
|
|
 |
|
10/3/2016
Su disposizione della Regione Autonoma della Sardegna, i Servizi Sociali stanno procedendo alla rideterminazione del valore dei singoli in base alle risultanze dell’attestazione Isee
|
|
|
 |
|
4/3/2016
Rappresentano il 2,6% del totale degli studenti della regione, ma gli istituti presentano ancora numerose barriere che non li rendono inclusivi
|
|
|
 |
|
26/2/2016
Nuova manifestazione di protesta a Cagliari del gruppo politico di estrema destra, Forza Nuova. Striscioni contro gli immigrati e la mancata cura dei disabili
|
|
|
 |
|
23/2/2016
Lo ha dichiarato Pietro Pittalis, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale pensando che si tratto di un´operazione inconcepibile il taglio di risorse vitali per le famiglie sarde
|
|
|
 |
|
9/2/2016
Le istanze dovranno essere inoltrate tramite Protocollo Generale entro il 1° marzo 2016. L’erogazione del contributo è subordinata alla concessione dell’eventuale finanziamento da parte della Regione Autonoma della Sardegna
|
|
|
 |
|
30/1/2016
Un episodio non certo isolato ad Alghero come altrove, ma che stavolta ha scatenato la reazione di un´anziana bloccata con la sua sedia a rotelle. Il titolare se l´è cavata senza nemmeno una sanzione
|
|
|
 |
|
24/12/2015
I piani saranno prorogati per i primi tre mesi con gli stessi importi riconosciuti per l´anno precedente che, successivamente, sulla base dell´Isee 2016, potranno essere soggetti a conguaglio
|
|
|
 |
|
18/12/2015
Lunedì 21 dicembre, alle ore 16.30, via al nuovo laboratorio di teatro dedicato ai diversamente abili, nei locali di Via La Marmora 84 ad Alghero
|
|
|
 |
|
16/12/2015
Ciascuna associazione sportiva può accedere al finanziamento con un solo progetto e l’importo massimo finanziabile è di 20 mila euro. Le risorse verranno ripartite tra i Plus, per un ammontare di 10 mila euro a ciascuno degli otto ambiti, mentre i restanti 320 mila euro saranno suddivisi in base alla popolazione di ogni provincia
|
|