|
 |
|
24/1/2022
La Camera di Commercio di Sassari in collaborazione con Unioncamere ha avviato un programma di attività per la sostenibilità ambientale: tutti i focus a partire da martedì 25 gennaio
|
|
|
 |
|
19/1/2022
La Regione Sardegna e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali realizzano un’imponente azione formativa sui temi della cura e della gestione del patrimonio culturale, rivolta a 2mila giovani sardi sotto i 35 anni di età
|
|
|
 |
|
14/1/2022
Sono aperte le iscrizioni per i percorsi triennali (anni formativi 2022/2025) per il conseguimento della qualifica professionale. Domande sino al 31 gennaio
|
|
|
 |
|
12/1/2022
Grazie ai fondi della Regione Autonoma, Formatica offre in quattro città dell´isola dei corsi per diventare acconciatori o estetisti. Le preiscrizioni scadono il 28 gennaio e si effettuano su “Scuola in Chiaro” del MIUR
|
|
|
 |
|
7/1/2022
A partire dal 29 gennaio a Quartu Sant´Elena lezioni in programma in modalità Dad e in presenza: prevista anche una giornata dedicata all´uso del defibrillatore
|
|
|
 |
|
7/1/2022
I fondi sono della Regione Sardegna, l’organizzazione di Formatica Scarl e Artigian Service. Con 36 mesi di pratica e studio si ottiene un´alternativa valida alla scuola superiore tradizionale
|
|
|
 |
|
18/12/2021
Ha preso il via ad Alghero, con la partecipazione di 50 giovani tra 18 ai 35 anni, la scuola di formazione dell´Associazione Maestrale, un percorso allo sviluppo sostenibile e alla creazione d’impresa che vede per il momento 77 iscritti complessivi, over 35 compresi
|
|
|
 |
|
17/12/2021
Per il quarto anno è prevista una dotazione finanziaria di 1.038.536 euro che consentirà l’attivazione di 8 percorsi finanziabili per un totale di 120 destinatari potenziali
|
|
|
 |
|
17/12/2021
L’attività didattica in programma avrà una durata complessiva di 20 ore, e coinvolgerà oltre 30 partecipanti provenienti da 19 comuni del territorio, tra Sassari e hinterland.
|
|
|
 |
|
14/12/2021
Giulio Galleri, Stefano Cucca e Alessandra Casu apriranno il percorso formativo che prevede 14 lezioni frontali, stage, laboratori, elaborazione d´idee anche a contatto con le principali imprese del territorio
|
|