|
 |
|
20/2/2024
Uno stand della Regione Sardegna negli spazi fieristici della manifestazione “BMT” che si terrà a Napoli dal 14 al 16 marzo 2024. La Fiera "BMT" è il più grande market place del Mediterraneo
|
|
|
 |
|
14/2/2024
Dal 22 al 25 febbraio il festival delle narrazioni turistiche e del marketing territoriale, 34 speaker si confronteranno sul palco del teatro Salvatore Murgia in panel, interviste e keynote sul tema della narrazione turistica, su cosa rende un luogo una destinazione e come coinvolgere la comunità ospitante nel processo di narrazione e promozione
|
|
|
 |
|
5/2/2024
In Sardegna sono 7 le Bandiere Arancioni: Aggius, Galtellì, Gavoi, Laconi, Oliena, Sardara e Tempio Pausania. La Bandiera Arancione viene assegnata attraverso un processo di certificazione ai comuni dell’entroterra che sanno esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e di innovazione sociale
|
|
|
 |
|
5/2/2024
Lo spazio è inserito nell´area dedicata alla Regione Sardegna, con l’obiettivo di condividere un progetto di promozione della destinazione assieme all´ Amministrazione e alla Fondazione Alghero
|
|
|
 |
|
4/2/2024
Vivere un’esperienza di lusso unica: tra le esperienze esclusive, emerge una nuova tendenza per l’estate 2024: il viaggio in catamarano
|
|
|
 |
|
27/1/2024
Importante riconoscimento alla Fitur, la Fiera internazionale del turismo di Madrid, evento di riferimento mondiale nel settore turistico. Premiata Alghero come destinazione creativa per il progetto di “PlaçAlguer – gusto e tradizione”
|
|
|
 |
|
19/1/2024
Previsti approdi per tutti e dodici i mesi dell’anno e possibilità di imbarco da Cagliari ed Olbia Oltre 260 navi e una stima di almeno 650 mila passeggeri. Sono le previsioni di un 2024 da record per i porti di sistema della Sardegna nel mercato delle crociere
|
|
|
 |
|
11/1/2024
C´è grande attesa per la presentazione in programma venerdì 12 gennaio al Quartè Sayal di Alghero con Shardana Tours, l´agenzia specializzata in esperienze di viaggio uniche e originali in giro per il mondo. Un 2024 tutto da scoprire
|
|
|
 |
|
9/1/2024
La Regione Sardegna partecipa, con la collaborazione di Unioncamere Sardegna che cura l’acquisizione degli spazi fieristici e gli aspetti operativi, con uno stand proprio nella macro area espositiva Leisure, la sezione dove si incontrano domanda e offerta del turismo internazionale. Domande entro il 15 gennaio
|
|
|
 |
|
4/1/2024
Una cifra che quasi raddoppia quella del 2022 dove gli introiti si erano fermati a 1.223.228 euro. Dagli addetti ai lavori nel recente incontro del Sio è emersa la necessità di aprire una riflessione sull'offerta turistica locale, aldilà dei numeri e in un'ottica di qualità
|
|