Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › musei
Musei
24/4/2021
Sulle tracce di Clemente: martedì 27 aprile, alle ore 11.00, presentazione online della mostra allestita presso il Padiglione Clemente del Museo Sanna” di Sassari su un progetto di Antonio Marras
7/4/2021
La presentazione ufficiale del disco è programmata con un concerto che si terrà l’8 aprile all’Harlem Jazz Club di Barcellona, durante il festival internazionale della canzone BarnaSants
3/4/2021
"Extra Museo. L'arte fuori dai Musei Civici": nasce la nuova idea di coinvolgere il pubblico per uscire dalle sale espositive e utilizzare la città come luogo privilegiato. Attività nei Giardini Pubblici, nel Giardino "Sotto le mura", in Piazza Palazzo e per le vie di Cagliari.
25/3/2021
Il 2021 è l´anno di Dante. Per celebrare i Settecento anni dalla morte del sommo poeta, i musei della Direzione regionale Musei Sardegna organizzano una serie di eventi digitali a Cagliari, Sassari, Nuoro e Caprera
19/3/2021
In attesa che gli organi competenti autorizzino la riapertura anche nei i turni canonici del sabato e della domenica, il museo algherese sarà visitabile il venerdì e il lunedì, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20
18/3/2021
Arte contemporanea: inaugurato il Museo universitario delle arti e delle culture contemporanee dell´Università degli studi di Cagliari. «Un regalo per i 400 anni del nostro Ateneo. Vogliamo lanciare un segnale di speranza e di ripartenza», ha dichiarato il rettore Maria Del Zompo
16/3/2021
Domani mattina, il rettore dell´Università degli studi di Cagliari Maria Del Zompo inaugurerà il Museo universitario delle arti e delle culture contemporanee di Via Santa Croce 63
1/3/2021
Venerdì, gli assessori regionali dell’Agricoltura Gabriella Murgia, del Lavoro Alessandra Zedda e dei Trasporti Giorgio Todde hanno partecipato all’inaugurazione del Museo dell’arte e cultura contadina a Loceri, su invito del sindaco Gianfranco Lecca
10/2/2021
Il nuovo periodico che parla di memorie, persone ed orizzonti è disponibile in formato elettronico o sul più tradizionale supporto cartaceo. Edito dall'Ecomuseo Egea di Fertilia (Alghero) si prefigge di raccontare a tutti la storia del riscatto di un popolo per lungo tempo massacrato e infine dimenticato
9/2/2021
«La notevole eco di stampa che l’indifferibile e necessario intervento di restauro su quattro delle ultime sculture di Mont’e Prama, emerse dagli scavi effettuati tra il 2014 e il 2016 sta suscitando, impone chiarimenti istituzionali anche al fine della corretta informazione pubblica», dichiarano dalla Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Mibact



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)