|
 |
|
9/8/2024
Il Comune di Alghero si farà promotore presso il Ministero dell’Ambiente della richiesta d’indizione dell’inchiesta pubblica, così da coinvolgere l’intero territorio circa gli impatti derivanti dalla realizzazione dell’impianto eolico offshore "Mistral". La delibera di Giunta in discussione in Consiglio comunale
|
|
|
 |
|
8/8/2024
L’unica cosa sensata, a questo punto, per evitare il dilagare della speculazione energetica nell’Isola consiste nell’elaborare e approvare rapidamente la legge regionale sulle c.d. aree idonee e inidonee all’ubicazione di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
|
|
|
 |
|
8/8/2024
Massiccia operazione di controllo del territorio per contrastare il fenomeno dell´abbandono illecito di rifiuti. Individuati i primi responsabili
|
|
|
 |
|
6/8/2024
Nel tratto del percorso che costeggia il lago è prevista una sosta in un punto panoramico dove sarà possibile osservare l’avifauna del lago, fare birdwatching e conoscere la storia del Lago di Baratz, unico lago naturale della Sardegna
|
|
|
 |
|
31/7/2024
I botanici sardi, si rendono dunque disponibili al dialogo e alla condivisione dei dati in loro possesso, relativi ai vari elementi del paesaggio che, a loro modo di vedere, dovrebbero essere considerati nei processi di pianificazione paesaggistica regionale e di valutazione ambientale
|
|
|
 |
|
31/7/2024
Il progetto prevede la realizzazione di una centrale eolica off shore, con 32 “torri eoliche” altre più di 200 metri, su una superficie marina di centinaia di ettari, a circa 35 chilometri dalla costa della Sardegna Nord Ovest. La protesta dell´associazione Grig e la raccolta di firme
|
|
|
 |
|
30/7/2024
Fare sport all’aria aperta, curando la salute e la forma fisica ispirati dal panorama del Golfo dell’Asinara è l’opportunità che il Comune di Sennori offre, gratuitamente, ai sennoresi grazie allestimento di una vera e propria palestra all’aperto realizzata nel parco pubblico urbano di via Leoncavallo
|
|
|
 |
|
27/7/2024
Organizzazione no-profit impegnata da oltre 10 anni per la conservazione efficace dei mari italiani. Hanno deciso di sviluppare un Laboratorio creativo ed educativo coinvolgendo le classi del plesso liceale E. Fermi, indirizzo Liceo Artistico F. Costantino di Alghero
|
|
|
 |
|
26/7/2024
Gli azzurri algheresi ricordano che l’assalto eolico della Sardegna ha la sua fonte normativa nei decreti Draghi del 2022, il primo sulle rinnovabili e il secondo dedicato alla Sardegna: ha contribuito a pianificare le attività a cui oggi si contrappone senza convinzione con la legge 5 di luglio che, al di là dei palesi profili di incostituzionalità, oggi non blocca la realizzazione degli impianti che hanno già iniziato i lavori
|
|
|
 |
|
24/7/2024
Lunedì sono state convocate congiuntamente le commissioni II e V per discutere del “progetto parco eolico flottante Mistral” alla presenza delle associazioni ambientaliste Lipu, Wwf e Legambiente
|
|