|
 |
|
27/11/2024
Nicola Angelucci arriva per una doppia tappa che lo vedrà in scena venerdì 29 novembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 20.30) e sabato 30 novembre a Il Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30)
|
|
|
 |
|
27/11/2024
L’opera “Werther” di Massenet andrà in scena il 29 novembre (20,30) e 1 dicembre (16,30) al Comunale di Sassari. A dirigere l’orchestra del de Carolis sarà il maestro Daniele Agiman. Ad interpretare il ruolo di Werther è il tenore sardo Francesco De Muro
|
|
|
 |
|
25/11/2024
Dal 28 al 30 novembre al Canepa un convegno, una masterclass e un concerto dedicati al compositore con la partecipazione del flautista Roberto Fabbriciani
|
|
|
 |
|
23/11/2024
A presentare il volume sarà Marco Spada tra i curatori dell’opera, critico musicale per l’Unità dal 1989 al 1998 e autore di numerosi saggi e articoli scientifici sul melodramma italiano del XIX secolo
|
|
|
 |
|
21/11/2024
Il Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari ha partecipato nei giorni scorsi all’importante congresso dell’Associazione europea dei conservatori che si è tenuto a Milano, stringendo rapporti con molti istituti di alta formazione musicale del continente
|
|
|
 |
|
19/11/2024
Sabato 23 novembre sarà la basilica di Nostra Signora di Bonaria a ospitare lo spettacolo "Lo Senyal del Judici, l’Alguer i el Cant de la Sibil·la”, inserito in un progetto trentennale di salvaguardia e valorizzazione di questo capolavoro
|
|
|
 |
|
21/11/2024
Pe ala Patrona dei musicisti, un programma di festeggiamenti che si svolgeranno nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 Novembre 2024 ed avranno come luogo centrale la Cattedrale di S. Maria in Alghero
|
|
|
 |
|
20/11/2024
Sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 tre nuovi grandi appuntamenti musicali nel cuore del Sulcis. Dalle “montagne” di sale di Sant’Antioco alla chiesetta medievale di San Leonardo, a Perdaxius, passando per Narcao con un concerto dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
|
|
|
 |
|
21/11/2024
Finalmente ritornato in teatro dopo un lungo periodo di “assenza forzata” dalle scene, l’artista rivisita il suo progetto da solista in cui, come un cantastorie, intende evidenziare le condizioni di vita nelle carceri
|
|
|
 |
|
19/11/2024
Protagonisti della serata saranno gli attuali ed ex alunne ed alunni dell’Indirizzo musicale della scuola Grazia Deledda. L´appuntamento è Venerdì 22 Novembre alle ore 19
|
|