Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
22/3/2025
L’evento, rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori della Sardegna, offre un´opportunità unica per esplorare l’ampia offerta formativa dell’Ateneo sassarese e ricevere un supporto concreto nella scelta del proprio futuro accademico
22/3/2025
La manifestazione in programma oggi e domani. Protagoniste assolute della manifestazione saranno le scuole del territorio: studenti di ogni ordine e grado faranno da Cicerone alla scoperta dei siti visitabili
20/3/2025
L’appuntamento è per giovedì 27 marzo alle 16.30 nell’Archivio Storico di via dell’Insinuazione dove si svolgerà il "Silent reading": un party letterario durante il quale le persone si incontrano per leggere e condividere insieme la stessa passione per i libri
19/3/2025
Il 22 marzo la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari” 2024. Anche quest’anno il progetto POP è stato selezionato come festival ospite del Salone Internazionale del Libro: il direttore artistico Leonardo Onida sarà a Torino dal 15 al 19 maggio per partecipare, come relatore, a due workshop dedicati allo stato di salute dei festival letterari in Italia
18/3/2025
Quest’anno, la serata poetica sarà dedicata al poeta maiorchino Josep Maria Llompart e all’algherese Antoni Canu. Appuntamento venerdì 21 marzo alle ore 18.30
21/3/2025
In programma a Sassari il 21 marzo, il 2 aprile, il 16 aprile e il 16 maggio, un pool di esperti e studiosi accompagnerà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del patrimonio nuragico sardo
18/3/2025
Ospite d’onore il Ministro della Salute Orazio Schillaci, che è stato accolto in piazza Università dal sindaco di Sassari Giuseppe Mascia. Il Rettore ha raccontato nella sua relazione inaugurale i risultati raggiunti dall’ateneo nell’ultimo anno
18/3/2025
Questo pomeriggio una conferenza tenuta dalla docente di storia e filosofia Laura Viglietto e giovedì 20 marzo dal naturalista Roberto Barbieri
18/3/2025
Uno slavo-svizzero-ticinese autodidatta folle e impenitente, anarchico e situazionista, sempre visionario, che la critica specialistica ha definito “poeta dell’autosuperamento”. Appuntamento questa sera alle 19
12/3/2025
Ospite d’onore il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. Dopo l’ingresso del corteo accademico sulle note dell’inno universitario “Gaudeamus igitur”, sono previsti i saluti istituzionali del sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, e del vicepresidente della Regione Sardegna, Giuseppe Meloni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)