|
 |
|
22/3/2025
Piano per l´Eliminazione delle Barriere Architettoniche ad Alghero, approvazione del progetto in Commissione. Martedì approda in Consiglio il piano che garantisce l’accessibilità universale degli edifici pubblici, degli spazi urbani pubblici, nonché la fruizione dei trasporti da parte di tutti e tutte
|
|
|
 |
|
6/3/2025
La revisione del Piano paesaggistico regionale richiederà una fase di riesame di 130 decreti ministeriali di vincolo, che si sommano ai 40 decreti già validati. Vincoli che riguardano gruppi montuosi, edifici storici, beni identitari e aree d’interesse naturalistico e pubblico, come il castello di Las Plassas, il complesso di Monte Arcosu, Porto Ferro, Argentiera e la Giara
|
|
|
 |
|
21/2/2025
I consiglieri comunali di centrodestra Pais, Cocco, Fadda e Salvatore hanno presentato un Ordine del giorno urgente per chiedere al sindaco l´immediata applicazione del Decreto Salvini sulle norme "Salva casa" che consenta di destinare le ingenti risorse derivati dalle pratiche edilizie, all´emergenza abitativa e ad intervento di rigenerazione urbana e riqualificazione di aree ed immobili pubblici degradati
|
|
|
 |
|
15/2/2025
Uno strumento urbanistico fondamentale per la programmazione del territorio. Soddisfazione da partedel sindaco di Valledoria, Marco Muretti, che parla di risultato straordinario
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Francesco Chiodelli a Sassari per la Scuola di politica di Domucratica: Sarà presentato “Cemento armato”, Premio Fiori Blu 2024, un volume che analizza il malaffare edilizio nelle città italiane
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Piano per l´Eliminazione delle Barriere Architettoniche nel comune di Alghero: questa sera si avvia il percorso di partecipazione che comincia in Commissione Urbanistica alla presenza dell´assessore Roberto Corbia
|
|
|
 |
|
6/1/2025
«La qualità della vita dei cittadini nel contesto urbano si garantisce anche assicurandone la piena fruibilità in autonomia e sicurezza a tutti, e l’eliminazione delle barriere architettoniche è un´azione prioritaria per il raggiungimento di questo obiettivo»
|
|
|
 |
|
19/11/2024
Per l´amministrazione Cacciotto si tratta del primo passo verso il nuovo Piano Urbanistico Comunale. Per fare questo, affida uno studio specifico denominato “Patrimonio residenziale e nuovi fabbisogni abitativi e turistici nella città di Alghero”
|
|
|
 |
|
22/10/2024
Trasformazione urbana, sociale e culturale della città Capoluogo con l’obiettivo di assumere un ruolo di guida e di riferimento nello sviluppo di una condizione di maggiore centralità politica, istituzionale ed economica
|
|
|
 |
|
24/3/2024
Il Piano Particolareggiato del Centro Storico, adottato dal Consiglio Comunale con delibera del 9 dicembre 2021, è ora definitivo e pienamente efficace
|
|