|
 |
|
15/12/2024
Temporanea chiusura del mercato del primo pescato ubicato in area portuale nei giorni
16, 17 e 18 dicembre 2024, affinché vengano effettuati gli interventi necessari al ripristino
delle condizioni igienico-sanitarie
|
|
|
 |
|
12/12/2024
Grazie all’emendamento presentato dall’on. Valdo Di Nolfo, sono stati resi disponibili i finanziamenti necessari a sostenere il comparto della piccola pesca attivo nella rada di Alghero e, in particolare, le attività autorizzate all’interno del Parco Naturale Regionale di Porto Conte e dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia-Isola Piana.
|
|
|
 |
|
12/12/2024
Le criticità legate ai compendi ittici sono state oggetto di più incontri tematici convocati ad hoc, come nel caso degli interventi di sistemazione delle aree lagunari
|
|
|
 |
|
11/12/2024
«Sversamento di materiale fognario dalle tubazioni della zona, con fuoriuscita di feci che ha invaso gli spazi interni della struttura». La grave denuncia arriva dal presidente della Commissione Consiliare Ambiente e Igiene Sanità
|
|
|
 |
|
7/12/2024
l Disciplinare dell’Area Marina Protetta Capo Caccia- Isola Piana al vaglio della Commissione Ambiente, con Parco e pescatori impegnati per trovare soluzioni alle numerose problematiche
|
|
|
 |
|
28/11/2024
Se il plauso per la sensibile riduzione delle boe aveva ricevuto il plauso della politica e degli ambientalisti, questi numeri non soddisfano la Cna territoriale di Sassari che accusa Cagliari di non aver osato nella strada percorsa e chiede interventi più strategici per il territorio: dall’approvazione di un piano di investimenti infrastrutturali al Piano del Porto di Alghero
|
|
|
 |
|
26/11/2024
Questa malattia batterica ha colpito principalmente i cefali, le orate e le spigole presenti nello stagno ed è emerso che il batterio si sviluppa soprattutto nei mesi estivi con le alte temperature
|
|
|
 |
|
23/11/2024
L’evento si è rivelato un’importante occasione di dibattito e approfondimento sul ruolo dell’acquacoltura in Sardegna, soprattutto in considerazione dell’ultimo “Rapporto FAO”, che evidenzia come la produzione di animali acquatici tramite acquacoltura abbia superato quella derivante dalla pesca di cattura
|
|
|
 |
|
20/11/2024
Dal mare alla tavola: qualità e innovazione nell’acquacoltura sarda al centro del convegno di Porto Conte Ricerche in calendario venerdì 22 novembre a Tramariglio (Alghero)
|
|
|
 |
|
7/11/2024
Il consigliere comunale della Lega Michele Pais promotore di un emendamento presentato in Consiglio regionale dal suo partito per il rifinanziamento di un progetto alla marineria di Alghero
|
|