Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › guerra
Guerra
11/3/2023
L’Arcivescovo, nel corso di una visita ufficiale in Sardegna, accompagnato dai cappellani militari padre Mariano Asunis e don Francesco Bregoli, ha colto l’occasione per salutare la Bandiera di Guerra del 3° e i bersaglieri del reggimento
8/3/2023
La Scuola di formazione “Progetto Città” incontra la cittadinanza. Evento co-organizzato con Democrazia Solidale Sardegna, l’associazione "Siamo tutti importanti" e la libreria Cyrano. Coordina l’ex Sindaco di Alghero Mario Bruno
26/1/2023
"La Costituzione é un punto di riferimento": il ricordo di Liliana Segre in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio. Il suo discorso al Senato a Palazzo Madama in occasione dell´insedimaneto del nuovo Governo, adesso in un libro
25/1/2023
Piera Levi-Montalcini nipote del premio Nobel in Sardegna per non dimenticare: ottanta anni dopo sembra che la storia non abbia insegnato abbastanza
16/1/2023
E’ stato evidenziato a chiare voci, tutte univoche e tutte decise a chiedere, con forza, un immediato cessate il fuoco, un incontro ad un tavolo gestito dalle organizzazioni internazionali
12/1/2023
Nasce la Carta di S’Aspru e proprio dalla Sardegna parte un forte movimento per il cessate il fuoco. La scelta dei luoghi non è casuale: quella di S’Aspru è la terra di pace costruita da padre Salvatore Morittu nella comunità di Siligo
6/12/2022
Laurea “honoris causa” come riconoscimento per le missioni umanitarie in Ucraina è stata conferita lunedì pomeriggio al deputato Ugo Cappellacci dal magnifico rettore dell’Università di Tirana Arben Gjata
16/10/2022
La cerimonia di avvicendamento si è tenuta alla presenza del comandante del Reparto sperimentale e di standardizzazione al tiro aereo di Decimomannu, colonnello navigatore Federico Pellegrini. Le immagini
19/5/2022
Caminera Noa: Lo sfoggio delle forze armate in concomitanza alla imponente esercitazione militare che si sta svolgendo nell’isola sia l’ennesima dimostrazione di tracotanza dello Stato Italiano che offende la dignità del popolo sardo, calpestandone i diritti
17/5/2022 video
Il 17 maggio di 79 anni fa, la città di Alghero fu devastata dai bombardamenti, in quella che viene ricordata come la notte di San Pasquale. Per l´occasione il Quotidiano di Alghero rilancia il commovente ricordo delle signore Tommasina, Pinuccia, Adele, Rosaria, Assunta (alcune recentemente scomparse): nei loro occhi le immagini, seppur lontane, di una notte che ha segnato la vita di molti algheresi. Un video-racconto ormai diventato simbolo e memoria, uno spaccato della società difficilmente dimenticabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)