Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › edilizia
Edilizia
14/9/2024
«In merito ad alcune dichiarazioni del mio predecessore, ritengo necessario intervenire con prontezza per smentire false notizie circa un definanziamento nella ripartizione dei fondi per la manutenzione degli edifici di edilizia residenziale pubblica»
14/9/2024
L’intervento, per il quale l’amministrazione ha a disposizione 765 mila euro (di cui 567 mila euro per i lavori) da fondi del PNRR destinati alla riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica, interesserà l’intero edificio che conta 13 appartamenti e 10 cantine
29/7/2024
Il Colle del Calabona è da anni una zona della città, assieme a poche altre, emblema di una specie di cani, quella particolare razza locale nota come dell’Ortolano. Il cane dell’Ortolano infatti non ha eccellenti doti di olfatto, non ne ha bisogno, così come non ha bisogno di ampi spazi
1/7/2024
A certificare l’importanza dei vari bonus casa sono i 165milioni di euro che, nel 2023, i contribuenti sardi hanno detratto dall’IRPEF da un totale investimenti che ha raggiunto i 200milioni di euro per interventi a tutela del patrimonio edilizio privato, effettuati per la quasi totalità dalle imprese sarde dell’edilizia, dell’impiantistica, del verde e della produzione di mobili e complementi d’arred
31/5/2024
Bene le case (più 5,2%), ma la crescita più esponenziale arriva dalle opere pubbliche con un incremento del 21,7%. In aumento il non residenziale (+4,4%), tiene anche il mercato immobiliare. Incertezze sul futuro
25/3/2024
90mila immobili sardi versano in pessime condizioni: la nuova Direttiva Europea potrebbe consentire una loro riqualificazione. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Edilizia Sardegna): Passare dall’era disordinata del superbonus a quella ordinata del “climabonus”
26/1/2024
Il tema della rigenerazione umana e urbana è stato al centro del convegno organizzato ieri a Villa Mimosa, a Sassari, dall´’ANCE (Associazione nazionale costruttori edili) Centro Nord Sardegna
10/1/2024
Così commenta Tiziana Lai presidente del Comitato Zonale della Nurra il nuovo Piano Assetto Idrogeologico di Alghero approvato recentemente in città
9/1/2024
E´ il Piano Assetto Idrogeologico, ossia lo strumento di pianificazione territoriale che consente di avere regole chiare e certe per quanto concerne il rischio idrogeologico del territorio comunale e permette di programmare e avviare le importanti opere di mitigazione dei rischi
23/11/2023
Da una parte il nuovo T.U. in materia di edilizia che il Governo vorrebbe approvare con legge delega entro dicembre; dall´altra 95 Ordini degli Architetti e PPC d´Italia che hanno sottoposto alla lente di ingrandimento il nuovo testo e ne hanno valutato comma per comma potenzialità e criticità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)