|
 |
|
14/12/2024
Continua il progetto teatrale “LiberArte” realizzato dal Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Sassari (PUP Uniss) assieme all’ERSU Sassari. Dopo lo spettacolo di settembre 2024, sono previste altre due rappresentazioni sempre nel carcere di Tempio-Nuchis da qui a gennaio 2025, inserite come la prima nel quadro degli eventi SHARPER-Notte europea dei ricercatori
|
|
|
 |
|
12/12/2024
Al via la XVIII Edizione del festival teatrale "Prove d´Autore", un appuntamento consolidato che, con il suo format itinerante, unisce cittadini, visitatori e artisti in un dialogo tra tradizione e innovazione
|
|
|
 |
|
9/12/2024
L’AiCS di Sassari presenta la mostra “Ritratti riciclati” dell’artista sassarese Piermario Laddomata:
venerdì 20 dicembre l’inaugurazione nell´open space al piano terra della sede dell’AiCS in via Cedrino 3 a Sassari
|
|
|
 |
|
8/12/2024
Ad Alghero il festival del fumetto di:segni non va ancora in archivio. La seconda edizione è stata piena di incontri, presentazioni, laboratori, firmacopie affollati e grandi maestri internazionali come Lorenzo Mattotti e José Muñoz. Ora si prosegue con gli ultimi due appuntamenti di quest´anno
|
|
|
 |
|
3/12/2024
Riprende il 6 dicembre la programmazione di Atelier#. Talk sul progetto "Bolig", che vede coinvolta la Fondazione Alghero nella produzione di oggetti in terracotta firmati Terrapintada: oggetti che riproducono, nella forma e nella texture materica i bolig (i famosi «burìc»), con la parola in algherese incisa sulla superficie
|
|
|
 |
|
5/12/2024
"Il cimitero dei bambini". Presentazione nuova acquisizione in Pinacoteca nazionale a Sassari nella giornata di venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 11 con ingresso gratuito
|
|
|
 |
|
29/11/2024
Sono le tre prime classi del Liceo Artistico Costantino di Alghero a contribuire alla creazione dell´opera ideata dall´artista Tonino Serra e portata a compimento in questi giorni da studentesse e studenti del plesso di viale 1^ Maggio
|
|
|
 |
|
28/11/2024
Il tema scelto per questa edizione che spazierà dall’arte itinerante alle performance musicali, dai racconti immersivi agli spettacoli di teatro, FestivAlguer 2024 si conferma, ancora una volta, uno degli eventi più rappresentativi del Natale algherese. Si parte il 7 dicembre alle 12 con la performance sound_walk “Sulle mie tracce” liberamente ispirata a Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll
|
|
|
 |
|
28/11/2024
Venerdì 29 novembre arriva ad Alghero il disegnatore argentino José Muñoz, maestro internazionale del fumetto e creatore negli anni Settanta, con Carlos Sampayo, della serie cult sul detective Alack Sinner, recentemente ripubblicata da Oblomov
|
|
|
 |
|
26/11/2024
Al via di:segni con l’autrice spagnola di graphic novel Laura Pérez e lo spettacolo “L’amica geniale a fumetti” di Fanny & Alexander. Il programma
|
|