|
 |
|
28/3/2025
Pubblicato oggi l´avviso pubblico per le istanze di occupazione di suolo a carattere temporaneo o permanente per l’anno 2025: c´è tempo fino al 20 aprile
|
|
|
 |
|
28/3/2025
Come i colleghi di opposizione, anche Marco Tedde di Forza Italia sottolinea «gli errori del Piano di utilizzo dei suoli pubblici che verosimilmente dovrà ritornare davanti al Consiglio Comunale per correggere il marchiano errore che impedisce l’utilizzo del suolo pubblico ad alcuni importanti esercizi»
|
|
|
 |
|
28/3/2025
La denuncia di Alessandro Cocco di Fratelli d´Italia e Michele Pais della Lega che chiedono di ritornare in Aula per riaprire la discussione sulle regole di concessione del suolo pubblico in città. Fdl attacca: cinque operatori, tra cui la Posada de Mar e Al Refettorio restano esclusi dalle concessione
|
|
|
 |
|
26/3/2025
La dotazione viene gestita da Unioncamere Sardegna attraverso le Camere di Commercio territoriali ed è finalizzata a sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese, attraverso agevolazioni in conto capitale fino al 40% della spesa ammissibile e premi per l’incremento occupazionale
|
|
|
 |
|
24/3/2025
Il termine ultimo per ottenere le autorizzazioni ed evitare sanzioni è fissato al prossimo 31 dicembre: nove mesi di tempo per mettersi in regola con le autorizzazioni obbligatorie per le affissioni e le esposizioni pubblicitarie
|
|
|
 |
|
24/3/2025
«Grossolane e pericolose incongruenze». La recente approvazione del rinnovato regolamento per le concessioni di suolo pubblico lascia parecchi scontenti in città: all'orizzonte una manifestazione pubblica di protesta degli esercenti
|
|
|
 |
|
21/3/2025
Una trentina gli ecobox al centro delle visite effettuate tra metà febbraio e inizio marzo, nell’ambito di un programma di interventi articolati anche sul rispetto delle prescrizioni relative alle concessioni di suolo pubblico per tavolini di bar e ristoranti. In alcuni casi, le ispezioni degli agenti hanno rilevato anomalie anche gravi, per le quali è stata intimata la rimozione dell’ecobox
|
|
|
 |
|
17/3/2025
In 12 ore di consiglio comunale per approvare il nuovo regolamento per i suoli pubblici, ed averlo chiuso lasciando in uso il vecchio regolamento comunale, è stata solo una perdita di tempo e basta!
|
|
|
 |
|
13/3/2025
Nuove frontiere della finanza alternativa e crescita del sistema imprenditoriale del territorio. Questi, in sintesi, gli obiettivi che animano lo spirito di Hub4Fin, il progetto Pnrr, di cui Camera di Commercio di Sassari è capofila
|
|
|
 |
|
13/3/2025
Così Alessandro Cocco di Fratelli d´Italia boccia senza sconti la nuova regolamentazione sull´occupazione di suolo pubblico in città dopo una lunga maratona al voto conclusasi dopo le 4 del mattino
|
|